Lo studio

Gli Avvocati Andrea Benigni ed Andrea Caniato si occupano esclusivamente di diritto penale, prestando assistenza presso tutti i Tribunali e le Corti di Appello in tutto il territorio nazionale, oltre che dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione in Roma. I due professionisti svolgono la loro attività nei procedimenti penali aventi ad oggetto, a titolo meramente esemplificativo,

reati contro la pubblica amministrazionereati contro la fede pubblica, reati contro l’economia, reati contro la persona, reati contro il patrimonio, reati in materia fallimentare (bancarotta ed altri), reati in materia di immigrazione (favoreggiamento dell’immigrazione clandestina ed altri), reati in materia di stupefacenti (attività di cessione di sostanza stupefacente, associazioni a delinquere aventi tali finalità ed altri), reati in materia societaria (falso in bilancio ed altri), reati in materia ambientale (discariche abusive, smaltimento abusivo di rifiuti ed altri), reati conseguenti alla violazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro, reati previsti dal Codice della Strada (omissione di soccorso, guida in stato di ebbrezza ed altri), reati in materia urbanistica – edilizia (costruzioni o interventi edili senza o in difformità dei permessi, lottizzazioni abusive ed altri), reati in materia fiscale (dichiarazioni fraudolente o infedeli, omesso versamento di iva ed altri), reati in materia bancaria (abusiva attività bancaria, abusiva raccolta del risparmio ed altri) nonché ulteriori illeciti di natura penale previsti dalle altri leggi speciali.

Entrambi gli avvocati prestano assistenza legale sia in favore di coloro che risultino indagati e/o imputati in un determinato procedimento penale, sia in favore di coloro che, vittime di condotte criminose altrui, risultino persone offese e/o danneggiate da reato e forniscono, ove richiesto, consulenze scritte od orali.

I due professionisti curano altresì la fase dell'esecuzione della pena, patrocinando dinanzi al Giudice dell’Esecuzione ed alla Magistratura di Sorveglianza. Predispongono inoltre istanze finalizzate alla concessione di misure alternative alla detenzione (affidamento in prova al servizio sociale, detenzione domiciliare, semilibertà e quant’altro normativamente previsto) nonché richieste volte ad ottenere l’estinzione del reato e la riabilitazione.

Entrambi gli avvocati collaborano, per i necessari supporti tecnici, con commercialisti, ingegneri, architetti, geometri, medici legali e periti di comprovata esperienza e professionalità.

News dello studio

nov7

07/11/2018

TRUFFA SU INTERNET: QUALE E' IL TRIBUNALE COMPETENTE NEL CASO DI PAGAMENTO EFFETTUATO MEDIANTE RICARICA "POSTAPAY"?

Capitano frequentemente casi in cui, al fine di acquistare beni di qualsivoglia natura tramite portali di vendita reperiti su internet, il venditore chieda di versare il prezzo dovuto tramite ricarica

giu11

11/06/2018

E’ LECITO REGISTRARE UNA CONVERSAZIONE ALL’INSAPUTA DEL PROPRIO INTERLOCUTORE?

Per quanto concerne la possibilità di registrare una conversazione – telefonica o non – con terze persone e, conseguentemente, la successiva utilizzabilità del materiale raccolto

mag23

23/05/2018

IL SALUTO FASCISTA INTEGRA REATO?

L’art. 5 della Legge 645/1952 – modificato dalla Legge 152/1975 - punisce con la reclusione e con la multa “Chiunque, partecipando a pubbliche riunioni, compie manifestazioni usuali

News Giuridiche

apr26

26/04/2025

Tax Control Framework: come si rilascia l’attestazione di certificatore

Professionisti abilitati, formazione, esoneri

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato